Vivere un weekend senza spendere soldi
Quando si tratta di risparmiare denaro, trovare attività gratuite che siano anche divertenti ed interessanti, non è mai semplice. Molte persone si ritrovano ad essere corti di budget proprio sul finire del fine settimana: tra uscire per andare al lavoro da lunedì a venerdì, pasti e spese impreviste, al sabato e alla domenica si potrebbe arrivare corti.
Il weekend è l’unico momento della settimana in cui la maggior parte di noi si rilassa, stacca dal lavoro e comincia a vivere. Peccato per le questioni budget di cui sopra.
Se questa situazione ti è familiare, ti elenchiamo 50 attività che puoi fare senza spendere neanche un centesimo (o quasi).
La cosa migliore di questo elenco è che non si tratta di rimanere seduti in casa ad annoiarsi, bensì sono modi gratuiti, frugali e divertenti per riempire il tuo tempo senza svuotare il portafoglio.

Giochi da tavola – Monopoli
Passiamo subito a vedere allora quali sono le cose da fare senza soldi.
Per chi vuole rimanere dentro
Alcuni giorni si ha solo voglia di rimanere a casa per tutto il fine settimana. Per un fine settimana senza voler fare spese matte, la tua casa può diventare un vero e proprio parco giochi.
Se ti piace guardare la TV, oppure ti diverte fare qualche cosa in cucina, dai un’occhiata a queste attività gratuite per un fine settimana senza uscire di casa.
- Guardare un film al giorno;
- Fare qualche gioco da tavola come ad esempio il Monopoli, il Cluedo o il divertentissimo Scotland Yard;
- Pianificare il budget per il mese che sta per arrivare
- Rimettere in (dis)ordine la casa
- Meditare
- Allenarsi a casa, non c’è bisogno necessariamente di un’attrezzatura da palestra costosa, bastano ad esempio degli elastici, dei piccoli manubri e delle cavigliere come quelli che puoi vedere qui sotto
- Fare yoga
- Leggere un libro
- Studiare il Feng Shui
- Guardare foto di ragazze belle su Internet
- Guardare i social network, Facebook o Pinterest
- Cucinare
- Pulire il telefono (eliminare le app inutilizzate, ordinare l’elenco dei contatti, organizzare le cartelle, ecc.)
- Creare elenchi
- Giocare ai videogiochi
- Colorare gli abiti
- Donare oggetti indesiderati e non più necessari
- Riorganizzare il garage
- Lavare l’auto
- Giocare a carte, ad esempio un solitario
- Dipingere le unghie
- Organizzare i documenti di casa o personali
- Fare giardinaggio

Dedicarsi al giardinaggio
Per chi vuole uscire
Anche quanto è primavera o è estate, e si ha proprio voglia di uscire, passare un weekend frugale è sempre possibile. Ecco alcune possibilità da non scartare per goderti un po’ di ore all’aria aperta senza svuotare il portafoglio.
- Fai una passeggiata nel tuo quartiere
- Uscire con gli amici
- Fai escursionismo
- Prendere parte ad un open house (come quello di Roma)
- Visitare una biblioteca
- Fare un picnic nel parco
- Fare volontariato
- Visitare i musei
- Andare in spiaggia o a pescare
- Fare shopping su internet (si può fare anche gratis)
- Fare un giro in bicicletta
- Visitare una città vicina alla propria (guarda alcuni suggeriementi per un weekend nella sezione dedicata)
- Esplorare la tua città
- Prendere il sole (al parco, in spiaggia, sul balcone di casa)
- Fare nuoto all’aperto
- Andare ad un concerto gratuito
- Visitare un parco o un’area verde
- Guardare le stelle

Fare shopping online
Per chi adora essere creativo
Ci sono tanti modi per dare sfogo alla propria creatività, e tanti di essi sono gratuiti (o poco costosi)! Ecco i migliori.
- Fare un progetto fai-da-te
- Coltivare un giardino fiorito
- Fare un orto
- Creare un blog!
- Fare pratica nella fotografica
- Scrivere poesie
- Scrivere un libro
- Cantare
- Dipingere
- Fare pratica con uno strumento musicale, come una chitarra, un basso o delle tastiere
- Arredare casa in modo creativo ed economico