Come riscoprire una sana passione per i videogame

videogames

Ti siedi per una bella sessione di gioco. Apri il gioco, ma dopo circa 15 minuti ti accorgi che la tua mente inizia a vagare e cinque minuti dopo spegni il gioco, frustrato e annoiato. Cosa sta succedendo? Perché non riesci più a divertirti con i videogiochi come si diverte mezzo mondo?
Ci possono essere molte ragioni per cui stai perdendo interesse per i videogiochi e esamineremo i più comuni insieme ad alcuni suggerimenti su come riscoprire come godersi di nuovo il gioco in maniera responsabile.
Ognuno ha una storia o un motivo diverso per cui sta perdendo interesse per i videogiochi. Per alcuni è una progressione naturale nella vita, per altri sembra strano e rivogliono quel vecchio amore per i videogiochi. In un modo o nell’altro, sappi questo: va benissimo se una volta amavi i videogiochi e non li ami più.

Non tutti siamo fatti allo stesso modo…

Molte persone ricordano di essersi divertite un sacco con i giochi da bambini e poi vedono quella passione svanire nel tempo. Ma perché i videogiochi diventano noiosi man mano che invecchi? Nel corso della vita i tuoi interessi e le tue passioni cambiano così come la tua prospettiva sulla vita e le responsabilità. Le cose che ti entusiasmavano da bambino non le ritrovi nei giochi che ti sono proposti ora. È un processo naturale che capita anche quando ti accorgi che al cinema non c’è un film che sia una che ti interessi andare a guardare.

Allo stesso tempo, la situazione finanziaria cambia nel corso della vita e così anche i prezzi. E ammettiamolo, i videogiochi non sono economici. Potresti scoprire come questo hobby prenda una grossa fetta del tuo budget e decidi di metterci un freno. Se hai un budget limitato (come la maggior parte di noi), non sorprenderti quando le spese della vita reale come cibo, gas, affitto e assistenza sanitaria superano il costo di un nuovo gioco. Senza nuovi giochi da giocare, potresti ritrovarti a perdere rapidamente interesse per i videogiochi.

I giochi moderni richiedono molto tempo e quel tempo potrebbe anche essere speso facendo altre cose. Potresti preferire trascorrere quel tempo con amici o persone care, gestendo la tua attività, lavorando a un nuovo progetto o imparando una nuova abilità. Dopotutto, c’è solo così tanto tempo in un giorno!

…reagiamo in modo differente alle stesse esperienze…

Se vuoi imparare a divertirti di nuovo con i videogiochi, va bene ma non sentirti in dovere di farlo. Non c’è niente di sbagliato in te se semplicemente scopri che l’offerta attuale non ti attira più di tanto. D’altro canto, anche in Italia, ci sono molti luoghi comuni sui videogiochi che si sono rilevati errati. Per quelli di voi che vogliono dare ai videogiochi un’altra possibilità, ecco alcune idee su come divertirsi di nuovo con i videogiochi.

Ricorda che non devi acquistare giochi a prezzo pieno. Le piattaforme per PC e console tengono saldi regolarmente in modo da poter inserire nella lista dei desideri i giochi che desideri e ricevere una notifica quando sono in vendita. Puoi anche ottenere giochi usati online per una frazione del prezzo se i giochi più vecchi / usati non ti infastidiscono.

È un po’ più complicato con l’hardware, ma sono disponibili opzioni di streaming cloud di gioco che ti permetteranno di giocare gratuitamente o ad un prezzo accessibile senza dover aggiornare la tua attrezzatura.

Inoltre, non aver paura di provare i giochi free-to-play su PC, console e dispositivi mobili. Potresti trovare online alcuni giochi divertenti da giocare senza dover spendere un centesimo o riprovare grandi classici come nel caso di Pacman online o giochi di carte e molto altro ancora.

Se hai visto almeno una commedia romantica nella tua vita, sai che niente funziona per riunire due persone come la separazione. Prenditi una pausa dal gioco. Prova nuovi hobby, viaggia, incontra nuove persone, fai tutto ciò che solletica la tua fantasia. Potresti scoprire che dopo un po’ hai voglia di riprendere a giocare.

…e ognuno di noi è unico a suo modo!

Invece di cercare una entusiasmante ondata di emozioni quando riprendi in mano un vecchio gioco, goditi il viaggio nella memoria. Si tratta più di godersi i ricordi che il gameplay stesso.

Ricorda che a volte il motivo per cui ci piacciono i videogiochi non è sempre dovuto al gioco in sé, ma alle persone con cui abbiamo giocato, alla colonna sonora che abbiamo ascoltato, agli splendidi ambienti che abbiamo scoperto o alle storie in cui ci siamo immersi. È un po’ come rivedere lo stesso film, conosci la storia e come andrà a finire, ma ti diverti comunque.

 

Sia che tu scopra di nuovo come divertirti con i giochi o semplicemente decida che quel capitolo si è chiuso nella tua vita, ricorda che nessuna delle due opzioni ti rende migliore o peggiore di una persona. Non ti rende meno un giocatore se metti in pausa i tuoi interessi di gioco anche per un periodo di tempo più lungo. La vita reale è diversa per tutti e dovrebbe essere sempre la più importante.