Arredare casa nel weekend: Idee fai da te per spendere poco

Utilizza il tuo tempo libero nel weekend per dar voce alla tua vena creativa.

La bella stagione apre le porte e finestre della casa e porta con sé idee per rinnovare l’arredamento spendendo poco, utilizzando l’abile arte del fai te.

Arredare casa nel weekend

Idee per arredare casa fai da te

In questo articolo ti forniamo alcuni consigli utili per dare nuova luce ai mobili in legno della casa sia consigli e creare nuovi mobili con il riciclo creativo.

Se hai bisogno di suggerimenti e consigli per realizzare un arredamento di tendenza, come lo shabby chic, boho, scandinavo non perdete il nostro precedente articolo sulle tendenze d’arredo del 2017

Arredamento da esterno con il riciclo creativo

Con la bella stagione cresce anche la voglia di utilizzare gli spazi esterni della casa, come balconi, verande o giardini, per ospitare durante il weekend parenti e amici. Con un pò di inventiva possiamo creare un arredamento colorato, d’effetto che allieterà le vostre serate estive all’insegno del divertimento.

Divanetto in pallet per esterno

Il pallet è il nuovo tormentone del momento per tutti gli appassionati del fai te, che colgono l’occasione di realizzare a basso costo un arredamento completo per esterni.
Il pallet nasce per il trasporto delle merci, il più comune e di buona qualità è l’EPAL, che per sua natura è costruito per sorreggere grossi carichi di peso.

Salottino in Pallet

Per creare un divanetto in pallet da esterno, largo e capiente, non dovrete far altro che levigare la superficie del legno con un attrezzo specifico, come la levigatrice elettrica, o semplicemente carteggiando con più pazienza e dedizione con la carta vetro.

Per far sì che possa resistere alle intemperie, successivamente, si potrà passare del flatting, per lucidare il legno, mantenendo la sua colorazione naturale o diversamente potrete utilizzare delle vernici da esterno per mobili, con effetto coprente satinato.

Una volta preparata la pedana non dovrete far altro che creare soffici cuscini in gommapiuma da rivestire con coloratissimi tessuti.

Per completare il vostro salottino, al divano con pallet potrete affiancare un tavolino da caffè, al quale aggiungere delle pratiche rotelle e un piano in vetro per renderlo più elegante e funzionale.

Rinnovare i mobili da cucina in arte povera:3 soluzioni

Rinnovare l’arredamento è senz’altro, un modo per dar nuova luce agli ambienti di casa, e nuova identità, pertanto con semplici ritocchi anche la cucina, in legno scuro, potrà trovare una nuova identità, vediamo due esempi.

1 – Decorazioni pittoriche per creare mobili provenzali

Se la vostra cucina è arredata con mobili tradizionali in stile arte povera, con finitura noce, e volete dare un tocco di autenticità, potrete eseguire dei piccoli interventi di personalizzazione, il primo esempio è la decorazione pittorica.

Possiamo realizzare decorazioni su tutti i mobili con le ante come la credenza, cristalliera o dalle superfici lisce come bauli contenitori o comò da soggiorno sui quali si potrebbe intervenire decorando solo il top d’appoggio.

Se ti piace lo stile provenzale, non dovrai far altro che trovare delle immagini con composizioni floreali da riprodurre su tutti i mobili, nelle connotazioni di colore con le quali intendi arredare.

Introdurre un colore predominante nei tessuti così come nelle decorazioni è un altro suggerimento per rendere più innovativo l’arredamento.

2 – Maniglie e pomoli per mobili

Il secondo suggerimento è quello di cambiare le maniglie o pomelli, al fine di aggiungere un particolare e talvolta “svecchiare” un mobile ormai retrò.

Conferire una nuova identità ai mobili della cucina in fondo non poi tanto difficile se non si ha dimestichezza con i pennelli.

Le maniglie decorative, con finiture cromo o oro, potranno aggiungere un tocco di modernità, oppure si potranno valutare finiture di tendenza con quelle affetto avorio anticato.

Un ‘altro modello di pomolo che potremo utilizzare nel caso di mobili in legno sono i pomoli in ceramica, nella forma a bottoncino o più sofisticate a forma di fiore.

Se state scegliendo questa opzione di personalizzazione non dovrete far altro che prendere misura degli interessi (distanza tra due fori) in caso di maniglie e procedere con l’acquisto.

3 – Finiture shabby per rinnovare completamente lo stile

Se nei weekend si ha più tempo libero e si vuole cambiare completamente lo stile d’arredo, allora si potranno eseguire lavori radicali che cambieranno completamente lo stile della cucina.

Potremo realizzare una cucina in stile shabby, per esempio, per dare più luce ai mobili utilizzando vernici effetto gesso nelle tinte pastello del bianco, verdino, rosa pallido o crema.

Le pennellate saranno pastose ed evidenti, tanto da caratterizzare questo genere di stile, che vede nell’autenticità la sua prerogativa.

Una volta steso il colore di fondo in modo omogeneo, potremmo utilizzare delle cere scure nei toni del grigio o del marrone per “anticare” gli angoli delle cornici o degli spigoli in modo da renderli più evidenti.

Se questo non bastasse potremo aumentare il grado di invecchiatura scartavetrando gli angoli andando a decapare parte del colore.

Stencil e découpage per rinnovare la camera da letto

Tralasciando i restanti ambienti della casa vi offriamo un altro suggerimento, abbastanza veloce da svolgere nei weekend, per rinnovare i mobili della camera da letto.

Con la tecnica del decoupage o utilizzando degli stencil si potranno creare delle decorazioni originali e dal forte impatto estetico.

Gli stencil sono maschere preforate, con dei motivi decorativi, con le quali non dovrai far altro che appoggiare sui mobili da decorare, per esempio sulle ante dell’armadio o sui cassetti dei comodini, passando sopra un piccolo rullo o un tampone in spugna imbevuto nella vernice prescelta.

Col decoupage, invece si dovrà avere più pazienza nell’attendere i tempi di asciugatura della colla che utilizzeremo per l’applicazione delle stampe.

Mobili grezzi pronti per essere decorati

Un’alternativa economica per chi ha intenzione di adoperarsi col fai da te nei weekend, è l’acquisto di mobili in legno grezzo pronti per essere verniciati. Essi rappresentano una valida scelta per coloro che amano le attività di bricolage senza rinunciare alla qualità.

Sono mobili artigianali, che potremmo trovare nei negozi più prestigiosi, già rifiniti e proposti a prezzi esorbitanti. Per fortuna grazie ad Internet abbiamo la possibilità di acquistarli online su e-Commerce specializzati, cercando le offerte migliori che ci fanno risparmiare, ricevendoli comodamente a casa nostra in versione grezza e pronti per essere personalizzati.

In questo articolo vi abbiamo voluto suggerire delle idee per arredare la casa fai da te con stile e rispettando il budget.
Siete pronti a creare il vostro mobile in un weekend estivo di pura ispirazione?